Come utilizzare Supremo su macchine clonate?

Supremo può essere utilizzato su sistemi operativi creati a partire da un’immagine di Windows o macOS, ma è importante prendere delle precauzioni per evitare che i computer clonati condividano lo stesso ID Supremo, il che può causare dei problemi.

Raccomandazione: Per ottenere risultati più affidabili, installa Supremo solo dopo che il sistema operativo clonato è stato completamente installato e funziona. Questo consiglio è valido per tutti i sistemi operativi supportati.

Come preparare un'immagine di Windows con Supremo

Quando si incorpora Supremo in un’immagine clonata di Windows, è fondamentale attenersi alle linee guida dello strumento Sysprep di Microsoft. Questo è l’unico metodo supportato per garantire che Supremo funzioni correttamente sui sistemi clonati, prevenendo potenziali problemi che potrebbero sorgere dopo l’installazione.

Sysprep, o System Preparation Tool, è un’utility progettata da Microsoft per la distribuzione del sistema operativo Windows. Prepara un’installazione di Windows per la clonazione rimuovendo le informazioni specifiche del sistema e generalizzando l’immagine. Questo processo permette all’immagine di essere distribuita con successo su diverse configurazioni hardware senza conflitti.

Seguendo la documentazione di Sysprep di Microsoft e generalizzando correttamente l’installazione di Windows contenente Supremo, puoi creare un’immagine master pronta per essere distribuita su più dispositivi. Questo approccio semplifica il processo di installazione di Supremo sui sistemi clonati e garantisce che l’ID di Supremo sia unico per ogni installazione.

Come preparare un'immagine di macOS con Supremo

Per creare l’immagine, installa Supremo e assicurati che sia completamente chiuso, verificando la presenza dell’icona di Supremo nell’angolo superiore destro della barra e, se presente, chiudila.

Quindi, individua la cartella “/Users/<username>/Library/Application Support/SupremoRemoteDesktop”.

Se la cartella Libreria è nascosta, usa la scorciatoia “Shift” + “Cmd” + “.” per rivelare i file nascosti nel Finder. Infine, elimina la cartella SupremoRemoteDesktop prima di procedere con la creazione dell’immagine.

Come risolvere i duplicati degli ID di Supremo sui computer clonati

Se Supremo viene incluso in un’immagine clonata del computer senza seguire i passaggi di configurazione necessari, anche l’ID di Supremo verrà duplicato, con il risultato che più dispositivi condivideranno lo stesso ID.

Per risolvere questo problema, segui i passaggi seguenti in base al tuo sistema operativo:

macOS:

  1. Disinstalla Supremo da ogni Mac interessato andando su Strumenti -> Opzioni -> Disinstallazione Supremo e seleziona l’opzione “Elimina tutti i dati di Supremo”.
  2. Riavvia il MAC e reinstalla Supremo come di consueto.

Windows XP:

  1. Disinstalla Supremo. Se l’opzione “Esegui Supremo all’avvio del sistema” è abilitata, rimuovila da Strumenti -> Opzioni e chiudi Supremo dalla TrayBar.
  2. Elimina manualmente la cartella “C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\SupremoRemoteDesktop”.
  3. Elimina manualmente la cartella “C:\Program Files (x86)\Supremo”.
  4. Reinstalla Supremo come di consueto.

Windows Vista e successivi:

  1. Disinstalla Supremo. Se l’opzione “Esegui Supremo all’avvio del sistema” è abilitata, rimuovila da Strumenti -> Opzioni e chiudi Supremo dalla TrayBar.
  2. Elimina manualmente la cartella “C:\ProgramData\SupremoRemoteDesktop”.
  3. Elimina manualmente la cartella “C:\Program Files (x86)\Supremo”.
  4. Reinstalla Supremo come di consueto.

Nota bene: se la multisessione è abilitata, devi anche rimuovere la cartella C:\Users\XXXXXX\AppData\Local\SupremoRemoteDesktop dove XXXX è il nome utente per il login a Windows.