Come disinstallare Supremo
Supremo non richiede l’installazione per poter operare e, per tale ragione, non vi è una vera e propria procedura di disinstallazione.
macOS
Per eliminare Supremo dal tuo Mac, clicca semplicemente su Strumenti, seleziona la scheda Avanzate e clicca sul pulsante Disinstalla.

Se vuoi cancellare tutti i dati, le impostazioni e le preferenze di Supremo già configurate, seleziona Cancella tutti i dati di Supremo.

Windows
Basta eliminare il file Supremo.exe e l’applicazione verrà rimossa. Sarai sicuro che nessuno sarà in grado di controllare da remoto il tuo PC/server.
Se hai installato Supremo per l’accesso non presidiato, disinstallalo dalla sezione Strumenti/Opzioni e chiudilo dalla barra delle applicazioni prima di eliminare l’eseguibile Supremo.exe:


Queste istruzioni per la disinstallazione sono valide per Windows XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10, 11, Server 2003, 2008, 2008 R2, 2012, 2012 R2, 2016, 2019.